Allievo di Rembrandt, Hoogstraten scrisse un trattato sulla teoria dell'arte nel quale esplorava la relazione tra tecnica pittorica ed illusione spaziale. La sua specialità era il trompe l’oeil, una tecnica di pittura che “inganna l'occhio”, proprio come in questo dipinto. Un uomo anziano guarda fuori da una finestra meticolosamente dipinta, incorniciata dalla pietra. Secondo una tradizione che è oggigiorno considerata erronea, l'uomo ritratto è il rabbino Yom-Tov Lipmann Heller (1579 - 1654), che era riuscito ad ottenere il permesso per gli ebrei di vivere nel distretto Leopoldstadt di Vienna. Il dipinto fu realizzato durante il soggiorno di Hoogstratens a Vienna.
Presentiamo questo quadro piuttosto pessimista grazie al Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Dato che il nuovo anno è appena iniziato, date un'occhiata ai nostri calendari artistici del 2021 qui. :)
P.S. il Secolo d'oro olandese è una delle nostre epoche artistiche preferite. Qui potete leggere di più su Haarlem ed i suoi artisti durante questa fiorente epoca!