Una sacerdotessa di Bacco by John William Godward - 1890 - 29 x 45 cm collezione privata Una sacerdotessa di Bacco by John William Godward - 1890 - 29 x 45 cm collezione privata

Una sacerdotessa di Bacco

olio su tela • 29 x 45 cm
  • John William Godward - 9 agosto 1861 - 9 dicembre 1922 John William Godward 1890

Nella mitologia greca, le seguaci di Dioniso e le più importanti componenti del tìaso (il culto del dio) erano chiamate Menadi, Bassaridi o Baccanti. Il loro nome si traduce letteralmente in "invasate". 

Spesso le Menadi erano ritratte mentre, ispirate da Dioniso, erano in stato di frenesia estatica, in una combinazione di danza ed ebbrezza. Durante questi riti, le Menadi indossavano pelli di daino e tenevano in mano un tirso, lungo bastone avvolto da edera e pampini di vite e sormontato da una pigna; intrecciavano nei loro capelli ghirlande di edera, o indossavano un elmo con corna in onore del loro dio. Spesso maneggiavano serpenti o li portavano avvolti al corpo. La Menade dipinta da Godward che vediamo oggi, invece, sembra piuttosto rilassata. Forse si sta riposando dopo una delle sue frenetiche danze estatiche? Allo stesso tempo ci sta lanciando uno sguardo piuttosto provocante. 

Buon sabato a tutti!

P.S. Qui trovate tutto quello che dovete sapere sulle mitologiche Menadi, mentre qui potete leggere di come il concetto di Menade permanga nell'arte contemporanea e nella cultura pop (Beyoncé compresa!)

P.P.S. Se siete in ritardo con i regali di Natale date un'occhiata ai nostri quaderni e calendari per il 2021. :)