Ritratto funebre di uomo con corona d'edera by Unknown Artist - 101–150 d.C. - 39,40 × 22,00 × 0,20 cm Art Institute of Chicago Ritratto funebre di uomo con corona d'edera by Unknown Artist - 101–150 d.C. - 39,40 × 22,00 × 0,20 cm Art Institute of Chicago

Ritratto funebre di uomo con corona d'edera

Legno di tiglio, cera d'api, pigmenti, oro, tessuto e resina naturale • 39,40 × 22,00 × 0,20 cm
  • Unknown Artist Unknown Artist 101–150 d.C.

Cominciamo la settimana con... un ritratto funebre!

Lo so che suona un po' macabro, ma guardate che meraviglia, e guardate che bello era quest'uomo. :o 

Questo ritratto appartiene ad un gruppo di opere simili, note come “ritratti del Fayyum,” che prendono il nome dalla regione dell'Egitto settentrionale nella quale sono stati ritrovati. Per rendere le sembianze di quest'uomo, l'artista ha applicato sulla sottile tavola lignea uno strato di encausto (cera pigmentata), una tecnica che non solo dava l'impressione della tridimensionalità, ma garantiva anche resistenza al deterioramento e allo scolorimento nel clima arido dell'Egitto. Questi ritratti così realistici e personalizzati raccontano la ricchezza ed il ceto della persona ritratta tramite l'abbigliamento, i gioielli ed altri ornamenti, come la corona d'edera dorata indossata da quest'uomo.

P.S. Affascinati? Qui trovate di più su questi interessantissimi ritratti, che sono come una sbirciata sul passato...