Crocifissione by Francisco de Zurbarán - circa 1630 - 168,90 x 109,80 cm Crocifissione by Francisco de Zurbarán - circa 1630 - 168,90 x 109,80 cm

Crocifissione

olio su tela • 168,90 x 109,80 cm
  • Francisco de Zurbarán - November 7, 1598 - August 27, 1664 Francisco de Zurbarán circa 1630

A partire dalla metà del XVI secolo, la Chiesa Cattolica Romana chiarì e riaffermò le sue dottrine e le sue pratiche, nel tentativo di contrastare l'impatto della Riforma Protestante. Questo processo, conosciuto come controriforma, riconobbe il valore ispirazionale ed educativo delle immagini visive, ed esortò gli artisti a lavorare in uno stile che favorisse la chiarezza ed il fervore drammatico.

Nel 1627 Francisco de Zurbarán viveva e lavorava nella città di provincia spagnola di Llerena. In quest'opera visualizza il Cristo crocifisso sospeso fuori dal tempo e dallo spazio. Conformemente ai dettami della controriforma, l'artista ha dipinto l'evento mentre avviene non in mezzo alla folla, ma isolato. L'austera figura, che emerge da uno sfondo scurissimo, viene qui sia idealizzata, nella sua bellezza piena di quiete e di grazia, che umanizzata dal viso caratterizzato e dall'insistente realismo. La luce forte fa risaltare i dettagli anatomici, i delicati panneggi del perizoma bianco, ed il cartiglio alla base della croce sul quale sono scritti il nome dell'artista e la data del dipinto.

Oggi è Venerdì Santo nel mondo cristiano, che commemora la crocifissione di Gesù e la sua morte sulla croce. 

P.S. La crocifissione è uno dei più potenti simboli cristiani, ed è stata raffigurata in arte innumerevoli volte. Qui trovate altre opere collegate a questo tema, date un'occhiata.