Questo dipinto sembra un soggetto quantomai leggero per Goya (1746 - 1828), ma probabilmente il motivo è che si tratta di un cartone preparatorio per un arazzo (cioè un dipinto progettato per essere tessuto), uno dei 63 che furono prodotti su commissione di due re di Spagna consecutivi (Carlo III e Carlo IV) tra il 1775 ed il 1791. Questo che vediamo oggi, La Cometa (L'aquilone), raffigura un momento di aggregazione sociale di un gruppo di giovani uomini e donne. Le quattro figure centrali concentrano la loro attenzione sull'aquilone che vola nel cielo, mentre le altre persone del gruppo sembrano essere più interessate le une alle altre (tranne il giovane seduto in primo piano, che sta fumando con noncuranza). Il cane in primo piano sulla destra sembra proprio perplesso come solo un cane può essere!
Questo arazzo era destinato al salone da pranzo degli eredi al trono spagnolo (il Principe e la Principessa delle Asturie) all'Escorial, la storica residenza del monarca.
- Sarah Mills
P.S. Le misteriose Pinturas Negras (Pitture nere) rivelano i segreti più oscuri di Goya; scoprite di più qui!