Il gioco dell'aquilone è una pratica vecchia di mille anni. Non lo si è sempre associato a spensierati giorni estivi e colorati festival pieni di aquiloni. Le prime testimonianze del suo utilizzo risalgono all'Antica Cina, durante il periodo della dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.), dove venivano utilizzati a fini militari (per esempio come strumento per calcolare la distanza tra due punti). Gli aquiloni venivano inoltre utilizzati per recapitare importanti messaggi e talvolta (a fini non ufficiali) per inviare lettere d'amore! Il gioco dell'aquilone si diffuse gradualmente negli altri paesi attraverso le rotte commerciali.
Entro il 7 d.C. gli aquiloni giunsero in Giappone. Qua furono inizialmente adoperati dai monaci buddisti per scacciare gli spiriti maligni o per portare fortuna, ma è solo nel Periodo Edo (1603–1868) che divennero accessibili alle classi minori (quelle sotto ai Samurai). In seguito, divenne velocemente un passatempo nazionale.
- Sarah Mills
P.S. Vi è un gran numero di bellissime opere d'arte che ritraggono aquiloni. Guarda qua le più belle!