Questa è una copia illustrata e miniata di una versione persiana del famoso ʿAjā’ib al-makhlūqāt (Meraviglie della creazione) di Zakariyāʾ al-Qazwīnī, composta da Shams al-Dīn Muḥammad al-Ṭūsī.
Composta in Iran durante il XIII secolo, la cosmografia di al-Qazwīnī divenne immensamente popolare come un'enciclopedia illustrata. Fu copiata molte volte in tutto il mondo islamico, e tradotta in persiano e turco. Cominciando con il mondo celeste descrive prima i cieli, le stelle, le costellazioni e gli esseri celesti (angeli). La seconda parte è dedicata al mondo terreno, con un resoconto geografico dei mari e delle creature che li abitano, seguito dalla descrizione di piante, animali, uccelli, insetti, ed infine una sezione dedicata alle creature fantastiche.
Questa copia del testo è illustrata con 181 dipinti di diverse dimensioni che offrono un'interessante iconografia. Quella che vi presentiamo oggi è una tavola del manoscritto con l'incredibile descrizione di un arcobaleno, con le facce del sole e della luna. Adorabile, vero?
Se volete vedere anche le altre tavole del manoscritto, seguite questo link al sito internet del Walters Art Museum.
P.S. Qui trovate una selezione dei più interessanti arcobaleni della storia dell'arte. Date un'occhiata a questo simbolo di speranza per un futuro migliore! <3