Caroline Rémy de Guebhard, raffigurata nel ritratto di oggi, era una giornalista francese dalle vedute anarchiche, socialiste, comuniste e femministe, meglio conosciuta con lo pseudonimo di Séverine. Nel corso della sua vita scrisse per vari giornali francesi nei quali si fece promotrice dell'emancipazione femminile, denunciando le ingiustizie sociali, incluso il caso Dreyfuss.
Una strenue progressista, Rémy sostenne molte cause anarchiche, tra cui la difesa di Germaine Berton. Nel 1927 partecipò alle manifestazioni per salvare Sacco e Vanzetti dalla condanna a morte. Nel 1917 appoggiò la Rivoluzione Russa e nel 1921 divenne membro del Partito Comunista Francese, dimettendosi alcuni anni più tardi per conservare l'affiliazione alla Lega dei Diritti Umani.
Qui è ritratta da Amélie Beaury-Saurel la quale (poiché le donne non potevano frequentare l'Accademia Francese di Belle Arti) fu allieva di J. Lefrebvre, T. Robert-Fleury e J.P Laurens nell'Accademia privata Julian, che non si poneva problemi a insegnare l'arte della pittura alle donne. La Beaury-Saurel divenne una celebre ritrattista.
Se volete saperne di più su altre artiste donne, date un'occhiata al nostro Women Artists Notebook!
P.S. Qui potete trovare 10 dei più famosi autoritratti di artiste donne.