Anna Boberg è stata un'artista svedese dagli svariati interessi artistici. In un primo momento lavorò con la ceramica e i tessuti e, oltre alla pittura, si interessò anche alla scenografia e alla scrittura. Figlia d'arte, non ricevette mai una formazione artistica professionale, dunque è considerata un'autodidatta. Molti dei suoi quadri ritraggono le regioni nordiche della Norvegia su cui Boberg si concentrò per diversi anni dopo averle visitate nel 1901. Questi dipinti non furono particolarmente apprezzati dalla critica svedese, ma ebbero più successo a Parigi. Boberg trascorse un periodo prolungato di tempo nell'area intorno a Lofoten in Norvegia, dove infine prese una baita e vi si recò molte volte da sola.
L'artista era affascinata dal panorama artico. Dal 1901 in poi si recò ogni anno nelle isole Lofoten al largo della costa nord est della Norvegia, spesso intraprendendo difficili escursioni per eseguire degli schizzi ad olio su cartoncino. Il dipinto di oggi si basa su uno di questi schizzi della notte estiva a nord del Circolo polare artico. La luce permane nel cielo sopra le montagne, e le casette si riflettono sull'acqua immobile. Le vedute di Lofoten di Anna Boberg ottennero grande plauso in numerose mostre in Europa e Stati Uniti.
Vi presentiamo l'opera di oggi grazie al Nationalmusem di Stoccolma. : ) Se siete pronti a conoscere altre artiste, date uno sguardo alla nostra agenda sulle Donne Artiste. : )
P.S. Qui ci sono cinque pioniere della fotografia in Svezia che dovreste conoscere!