Ritratto di Giovanna degli Albizzi Tornabuoni by Domenico Ghirlandaio - 1489-90 - 77 x 49 cm Ritratto di Giovanna degli Albizzi Tornabuoni by Domenico Ghirlandaio - 1489-90 - 77 x 49 cm

Ritratto di Giovanna degli Albizzi Tornabuoni

Tecnica mista su tavola • 77 x 49 cm
  • Domenico Ghirlandaio - 1449 - 14 gennaio 1494 Domenico Ghirlandaio 1489-90

Questa superba tavola è un sopraffino esempio della ritrattistica fiorentina del quindicesimo secolo. Gli artisti dell'epoca seguivano dettami classici: le proporzioni del corpo erano idealizzate, mentre i volti, svuotati da qualsiasi espressione, dovevano comunicare carattere. Queste caratteristiche sono evidenti, qui, nelle linee che formano il collo snello e il corpo, e nella mancanza di espressione sul viso dai lineamenti perfetti. In questo ritratto a mezzobusto il soggetto compare rigorosamente di profilo, con le braccia piegate e le mani intrecciate. Sullo sfondo appare una selezione di effetti personali situata in una semplice cornice architettonica. Il cartiglio sulla destra reca un brano di un epigramma di Marziale e la data di morte della protagonista del ritratto scritta in numeri romani. La modella è stata identificata in Giovanna Tornabuoni, sulla base di un medaglione di Niccolò Fiorentino che mostrava le sue sembianze e portava inscritto il suo nome. È stata ritratta a figura intera anche nell'affresco della Visitazione del Ghirlandaio per la cappella Tornabuoni, nella chiesa di Santa Maria Novella a Firenze.

- Mar Borobia

Presentiamo l'opera di oggi grazie al Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.

P.S. Vi siete mai chiesti cos'abbia di speciale il Rinascimento italiano? Consultate la nostra speciale guida sull'argomento qui.  :) 

P.P.S. Se state cercando regali di Natale last minute, date un'occhiata ai nostri calzini, quaderni e calendari qui.  :)