Disegni della luna by Galileo Galilei - 1609 Disegni della luna by Galileo Galilei - 1609

Disegni della luna

Acquerello •
  • Galileo Galilei - 15 febbraio 1564 - 8 gennaio 1642 Galileo Galilei 1609

Esattamente in questo giorno del 1609 Galileo Galieli, il famoso astronomo, fisico e ingegnere italiano, padre di molte discipline tra cui l'astronomia osservativa, la fisica, il metodo scientifico e le scienze moderne, volgeva il suo sguardo al cielo. In seguito, produceva questa famosissima serie di sei acquerelli ritraenti la luna nelle sue varie fasi "dal vivo", osservando il satellite terrestre attraverso un telescopio. Questi disegni costituiscono la prima storica rappresentazione realistica della luna.

Comparando varie sequenze di luci e ombre in prossimità del terminatore (la linea fittizia che separa il giorno dalla notte) al primo e terzo quarto di luna, Galileo poté affermare in modo convincente che esistono montagne e vallate sulla superficie lunare. Ciò segnò una svolta, in quanto la dottrina aristotelica sosteneva che i corpi celesti fossero perfettamente lisci e sferici.

P.S. Qui potete leggere la storia di come la scoperta di Galielo Galilei influenzò l'arte! Affascinante, non trovate? :)

P.P.S. Oggi è l'ultimo giorno delle promozioni della Black Week! Avete l'ultima possibilità per ottenere:

- DailyArt PRO a soli €2,29. Se non avete già un account PRO, cliccate sul bottone "ottieni i vantaggi di premium" qua sotto per riceverlo. :)

- Tutte le nostre bellissime calze e gli articoli cartacei nel negozio di di DailyArt – notebook, calendari 2022 e diari di DailyArt – scontati del 25% qui.

- Tutti i corsi di storia dell'arte di DailyArt scontati del 25% qui.

- Tutte le stampe delle opere più famose in altissima qualità ora scontate del 15% sul sito di DailyArt Prints qui. :)

Buono shopping!