Il cane è il titolo con il quale solitamente si indica questo dipinto dell'artista spagnolo Francisco Goya. Raffigura la testa di un cane che guarda all'insù. Il cane quasi si perde nella vastità del resto della tela, che è vuota, fatta eccezione per un'area scusa e inclinata nella parte bassa del dipinto: una massa non identificabile che nasconde il corpo del cane. La targhetta esplicativa dell'opera, al Prado, indica che il cane si trova in difficoltà, sta letteralmente affogando.
Il cane è una delle "pitture nere" di Goya, che l'artista dipinse direttamente sulle pareti della sua casa tra il 1819 e il 1823, quando aveva oltre settant'anni, viveva da solo e soffriva di acuti disturbi fisici e mentali. Goya era probabilmente molto consapevole della sua mortalità in questo periodo, ed era sempre più inasprito dai conflitti che avevano afflitto la Spagna nel decennio antecedente al suo trasferimento alla Quinta del Sordo. Sebbene avesse inizialmente decorato le stanze della casa con immagini più stimolanti, nel tempo le ricoprì tutte con le intense, inquietanti pitture conosciute oggi appunto come "pitture nere". Non le realizzò con l'intento di mostrarle in pubblico, e non furono rimosse dalla casa fino a cinquant'anni dopo che Goya se ne fu andato.
P.S. Le pitture nere racchiudono i segreti più oscuri di Goya. Leggeteli qui!
Oggi è il Black Friday, ci auguriamo quindi che siate pronti per tutte le promozioni speciali che abbiamo oggi per voi :)
- DailyArt PRO costa $1,99 invece dei consueti $5,99. Se non siete già PRO basta che clicchiate sul bottone "Accedi alle funzioni premium" qui sotto per usufruire della promozione :)
- Tutti i calzini e i prodotti cartacei di DailyArt (quaderni, calendari del 2022 e diari dell'arte) sono scontati del 25% qui
- Tutti i corsi online di DailyArt sulla storia dell'arte sono scontati del 25% qui
- Tutte le stampe DailyArt di altissima qualità dei più famosi capolavori dell'arte sono scontate del 25% qui :)
Godeteveli!