Alacena by María Izquierdo - 1947 - 102 x 85 cm Alacena by María Izquierdo - 1947 - 102 x 85 cm

Alacena

Olio su tela • 102 x 85 cm
  • María Izquierdo - 30 ottobre 1902 - 2 dicembre 1955 María Izquierdo 1947

Traendo ispirazione dai giochi prospettici usati nelle nature morte dell'arte barocca, negli anni '40 del XX secolo l'artista messicana Maria Izquierdo realizzò un piccolo numero di innovative e umoristiche immagini di piccole credenze, o alacenas. Con l'uso dello spazio illusorio e delle complesse combinazioni cromatiche, Izquierdo raffigura una eclettica collezione, come ad esempio oggetti in vetro soffiato e pressato, una piccola croce di legno, una ciotola di frutta e tre animali dell'arte folk. Gli oggetti dell'Alacena di Izquierdo rivelano una duplice cultura: europea e americana. Un effetto trompe l'oeil viene creato da elementi come la ciotola di frutta, che si sporge oltre lo scaffale per entrare nello spazio dell'osservatore. Izquierdo aveva decorato la sua casa con alacenas simili a questa, e molti degli oggetti presenti nel dipinto si possono trovare nelle fotografie dello studio dell'artista, e sono oggi conservati con cura dalla famiglia. Ad esempio, il toro bianco e marrone che vediamo in alto a destra nel dipinto viene dal Perù, e Izquierdo molto probabilmente lo acquistò mentre si trovava a Lima nel 1944, durante il suo viaggio nel Sudamerica. L'adozione da parte di Izquierdo delle forme di arte folk hanno un forte significato nazionalista, ma l'artista vi si relazionava anche sul piano squisitamente estetico. Descrivendo l'uso che faceva di questi oggetti in un altro dipinto, Izquierdo commentò la sua reazione multisensoriale alla loro consistenza, ai loro colori e ai suoni, e rifletteva, "le emozioni suscitate dagli oggetti mi suggeriscono il dipinto e il suo titolo". A volte il risultato che otteneva era spensierato, come il divertente incontro tra la gallina e il gallo in Alacena, ma è anche una poetica adozione di forme d'arte folkloristiche rimasta ineguagliata tra gli artisti suoi contemporanei.

Presentiamo l'opera di oggi grazie al Museo Blaisten.

P.S. Sapevate che ai pittori è sempre piaciuto dipingere... cose nei mobiletti? I gabinetti delle curiosità hanno una storia affascinante!

P.P.S. È l'ultimo giorno dei nostri saldi: affrettatevi e visitate il nostro Shop, dove trovate tutto scontato del 15%. Visitate anche la nostra piattaforma dei corsi, dove potete trovare i corsi scontati del 25%. :)