Charles Henry Buckius Demuth fu un pittore americano, specializzato in acquerelli, che passò alla pittura a olio piuttosto tardi durante la sua carriera, sviluppando uno stile pittorico noto come Precisionismo. Conservava, in molte delle sue opere, anche molti aspetti del Cubismo.
Qui raffigura una fabbrica di sigari utilizzando uno stile marcatamente lineare e planare ispirato dai macchinari per la produzione industriale. L'edificio faceva parte del paesaggio industriale della sua città natale, Lancaster, in Pennsylvania, che Demuth cominciò a raffigurare con sempre crescente monumentalità negli ultimi anni della sua vita. Nonostante l'artista abbia presentato qui la fabbrica senza alcun riferimento ai potenziali effetti nocivi dell'industrializzazione, il dipinto esprime comunque ironia, o quantomeno ambivalenza. Demuth trae il titolo dall'ultimo verso dello Star-Spangled Banner, che fu adottato come inno ufficiale degli Stati Uniti proprio nell'anno in cui venne realizzata quest'opera, alludendo così al fatto che per molti lavoratori la fabbrica era la nuova “patria dei coraggiosi”.
P.S. Leggete questa affascinante storia dell'arte di Charles Demuth e della poesia di William C. Williams!
P.P.S. Se amate annotare i vostri pensieri sull'arte (come me), date un'occhiata ai nostri diari dell'arte nel DailyArt Shop. In quello che uso io c'è spazio anche per l'opera di Demuth. :)