Arazzi di Överhogdal by Unknown Artist - tra il 1040 e il 1170 d.C. Arazzi di Överhogdal by Unknown Artist - tra il 1040 e il 1170 d.C.

Arazzi di Överhogdal

tessile •
  • Unknown Artist Unknown Artist tra il 1040 e il 1170 d.C.

Siamo onesti: non so molto di arte vichinga, comunemente chiamata anche arte norrena. È ora di cambiare le cose!

Oggi vi presentiamo alcuni arazzi, chiamati collettivamente gli Arazzi di Överhogdal. È un gruppo di arazzi straordinariamente conservati, risalenti alla tarda era vichinga o primo Medioevo, che furono ritrovati nel villaggio di Överhogdal in Härjedalen, Svezia. Le loro condizioni insolitamente buone, i colori accesi e le tante figure e i simboli raffigurati su di essi li rendono una testimonianza inestimabile di quell'epoca.

È stato teorizzato che gli Arazzi di Överhogdal siano raffigurazioni di origine sia norrena che cristiana. I contenuti delle immagini sono molto dibattuti; alcuni personaggi hanno un contesto pagano, come le sembianze dettagliate del destriero di Odino, Sleipnir, mentre altri appartengono chiaramente all'iconografia cristiana. Le opere raffigurano animali stilizzati, cavalli rossi e blu scuro, uccelli e persone. Vi sono anche una nave, un albero e delle iscrizioni. Le quattro sezioni rimaste degli arazzi contano 323 figure umane e 149 animali, tutti orientati verso sinistra. Alcuni studiosi hanno suggerito che quella raffigurata sia la cristianizzazione della regione Härjedalen. Tuttavia la teoria dominante oggi, corroborata dalla datazione al radiocarbonio degli arazzi, è che si tratti della raffigurazione di Ragnarök, una serie di eventi profetizzati nella mitologia norrena.

P.S. Scoprite di più sulla mitologia norrena nell'arte