Ritratto di donna by Vittore Carpaccio - XVI secolo - 28,5 x 24 cm Ritratto di donna by Vittore Carpaccio - XVI secolo - 28,5 x 24 cm

Ritratto di donna

olio su tavola • 28,5 x 24 cm
  • Vittore Carpaccio - c. 1465 - 1525/1526 Vittore Carpaccio XVI secolo

Vittore Carpaccio fu un pittore italiano, appartenente alla scuola veneta, che studiò sotto Gentile Bellini. Il suo stile era piuttosto conservativo, e mostrava una piccola influenza delle tendenze umaniste che trasformarono il Rinascimento italiano durante la sua vita. Fu influenzato dallo stile di Antonello da Messina e dall'arte dei primi fiamminghi. Per questa ragione e anche perché le sue opere non varvarono mai i confini veneziani, la sua arte è stata sottovalutata perché messa in relazione continua ai contemporanei veneziani, come Bellini, Giorgione o Tiziano. Che grande peccato!

La tavola è stata attribuita a Carpaccio e collegata alla famosa opera Due Donne Veneziane, custodita al Museo Correr di Venezia. L'attribuzione, contestata in varie occasioni, è adesso largamente riconosciuta come parte delle opere di Carpaccio, anche se rimangono seri dubbi a riguardo. La donna, spesso riconosciuta come cortigiana, porta una tripla collana d'argento e una collana di perle che simboleggiano la castità e, alla luce delle leggi suntuarie, sono indice di ricchezza e nobiltà; inoltre, denotano anche la prossimità alle nozze o un recente sposalizio. 

Cari utenti di DailyArt - per favore aiutateci a sostenere il nostro progetto per una nuova versione della DailyArt App. Abbiamo bisogno di $100.000 per realizzarla!

P.S. Purtroppo, Vittore Carpaccio non fu l'unico artista rimasto all'ombra dei grandi maestri dell'arte come Tiziano. Conoscete per caso artiste della scuola veneziana? :)