Il pero by Gustav Klimt - 1903 (rilavorato dall'artista 1903/1918) - 101 x 101 cm Il pero by Gustav Klimt - 1903 (rilavorato dall'artista 1903/1918) - 101 x 101 cm

Il pero

Olio e caseina su tela • 101 x 101 cm
  • Gustav Klimt - July 14, 1862 - February 6, 1918 Gustav Klimt 1903 (rilavorato dall'artista 1903/1918)

È tempo per qualcosa di inaspettato. Tutti noi conosciamo bene le opere del periodo d'oro di Klimt – fra tutti Il bacio, ad esempio. Più tardi nella sua vita, Klimt fu ispirato dagli impressionisti e dai post-impressionisti, e iniziò a dipingere in maniera diversa, anche se ancora molto decorativa. Qui possiamo ammirare un pero in fiore. Benché la tradizione voglia formati orizzontali di tele per ospitare paesaggi, Klimt scelse una tela quadrata – una forma essenzialmente gemetrica, ma anche motivo decorativo dominante della Secessione viennese. Nei suoi rami in fiore, ogni piccola noce di colore è una singola foglia, un bocciolo o parte di un frutto. Il colore piatto e vibrante rappresenta un tributo all'arte post-impressionista e ai mosaici bizantini. La parte sinistra dell'opera presenta un'applicazione di colore più densa rispetto al centro o alla parte destra. Klimt continuò ad aggiungere colore, riempiendo le parti vuote anche dopo aver donato il dipinto a Emilie Flöge, sua musa, amica, e forse amante, nel 1903. Venite a scoprire di più sulla loro misteriosa relazione.  

Gentili utenti di DailyArt, Gustav Klimt dipinse con l'oro e noi vogliamo sviluppare una nuova scintillante app di DailyArt! Ma abbiamo bisogno del vostro supporto. Per favore, date un'occhiata al nostro progetto sulla campagna di crowdfunding.