La Belle Ferronnière by Leonardo da Vinci - 1490-1496 - 63 × 45 cm Musée du Louvre La Belle Ferronnière by Leonardo da Vinci - 1490-1496 - 63 × 45 cm Musée du Louvre

La Belle Ferronnière

Olio su tavola • 63 × 45 cm
  • Leonardo da Vinci - 15 April 1452 - 2 May 1519 Leonardo da Vinci 1490-1496

Conosciamo tutti la Gioconda e la Dama con l'ermellino, ma Leonardo da Vinci dipinse (presumibilmente) anche un'altra bellezza rinascimentale. Il dipinto che vi presentiamo oggi è attualmente attribuito a Leonardo... o a qualcuno della sua bottega milanese. Le attribuzioni nel mondo dell'arte cambiano spesso, ma la bellezza eterna dei capolavori, per fortuna, no. Il titolo del ritratto, La Belle Ferronnière, fu attribuito solo nel XVII secolo, e il soggetto fu identificato nella moglie o nella figlia di un fabbro (in francese, ferronnier). Si dice sia stata una velata allusione a una nota amante di Francesco I di Francia, sposata con un certo Le Ferron. In seguito fu identificata come Lucrezia Crivelli, una dama di compagnia della duchessa Beatrice di Milano che, dopo Cecilia Gallerani, divenne l'amante di Ludovico Sforza.  

La donna ci guarda, ma è difficile capire cosa significhi quello sguardo. È assonnata? Vuole sedurci? Di sicuro è enigmatica. Una volta visto, questo sguardo non si dimentica facilmente. 

Ieri abbiamo celebrato il decimo compleanno di DailyArt! Se vi piace quello che facciamo, pensate a una donazione da fare per la nostra campagna di crowdfunding. Abbiamo bisogno di 100.000$ per sviluppare una nuova versione di DailyArt; qui trovate i nostri progetti e potete vedere il design della nuova versione. Vi promettiamo che funzionerà tutto ancora meglio! :) Grazie di cuore!

P.S. Scoprite le altre donne misteriose dei ritratti di Leonardo!