Oggi ci spostiamo nella bellissima Olanda. Questo dipinto mostra l'interno della Buurkerk di Utrecht. Molti artisti olandesi del tempo erano specializzati in interni di chiese, ma Pieter Jansz. Saenredam fu particolarmente innovativo nel campo. Esagerava tutto per aumentare l'effetto: qui estende l'altezza delle colonne creando una sensazione di elevatezza e consentendo alla luce del sole di inondare l'edificio. È una luce particolarmente sbalorditiva; guardandone la fonte, la finestra al centro della composizione, abbiamo l'impressione di stare proprio nel bel mezzo della chiesa. Un paio d'anni prima che Saenredam la dipingesse, la chiesa fu riammodernata nel nuovo, disadorno stile estetico protestante. Le pareti, un tempo variopinte, furono imbiancate, e le pale d'altare rimosse.
Ma guardate cosa sta avvenendo sulla destra... Un bambino gioca con il suo cane, e un altro sta scarabocchiando graffiti sul muro! Accanto a lui vediamo graffiti del cavallo con quattro cavalieri, probabilmente un riferimento alla storia dei quattro figli del duca Aimone in fuga dall'imperatore Carlo Magno. Alcuni storici dell'arte pensano possa essere una metafora dell'educazione dei figli; altri ritengono che l'intero gruppo sia stato aggiunto al dipinto da un altro artista che lavorava con Saenredam, o che addirittura sia stato aggiunto molto dopo la morte dell'artista. Molto misterioso!
Cari utenti di DailyArt, dobbiamo chiedere il vostro supporto. Stiamo sviluppando una versione migliorata della app di DailyArt; per favore, aiutateci a raccogliere i 100.000$ necessari per realizzarla. Potete leggere di più riguardo la campagna di crowdfunding qui.
P.S. Il genere degli interni di chiese è solo una delle particolarità del Secolo d'oro olandese, un'epoca artisticamente ricca che aveva i suoi lati gloriosi e quelli oscuri.