Elizabeth Cabot sposò il fisico Henry Lyman, formatosi ad Harvard, nel dicembre del 1908. Nel giro di un anno, la coppia si trasferì al 36 della Commonwealth Avenue del quartiere Back Bay di Boston. Qui, Tarbell ritrae Elisabeth circondata dagli elementi caratterizzanti il suo status elitario. Vestita di un bianco virtuoso, accompagnato da uno scialle rosa, le sue mani sono occupate a cucire. La veduta degli eleganti interni, allestita con ornamenti raffinati, riprende il gusto del Revival Coloniale, un fenomeno di matrice storica in cui abilità e valori che si riferivano a un periodo antecedente erano selettivamente impacchettati e presentati come antidoto contro le inquientanti conseguenze dell'industralizzazione e la sua minaccia verso la cultura della nazione. La palette fresca dell'artista e la scioltezza del pennello fanno sfumare ogni suggestione di anacronismo ideologico, rendendo il Colonial Revival moderno.
Vi presentiamo il lavoro di oggi grazie al Virginia Museum of Fine Arts. :)
Cari utenti di DailyArt, abbiamo bisogno del vostro aiuto per sviluppare una nuova versione dell'applicazione di DailyArt. Venite a scoprire di più su come poterci aiutare. Grazie!
P.S. Un simile sentimento anti-industriale lo si riscontra nei meravigliosi paesaggi americani eseguiti dagli artisti della Hudson River School. <3