Vista di Venezia – Canal Grande by Édouard Manet - 1875 - 57 x 47,5 cm collezione privata Vista di Venezia – Canal Grande by Édouard Manet - 1875 - 57 x 47,5 cm collezione privata

Vista di Venezia – Canal Grande

Olio su tela • 57 x 47,5 cm
  • Édouard Manet - 23 Gennaio 1832 - 30 Aprile 1883 Édouard Manet 1875

Édouard Manet, una figura simbolo della transizione dal Realismo all'Impressionismo, visitò il Canal Grande di Venezia nel settembre del 1875 insieme al suo amico e pittore – benché fuori dalla cerchia impressionista – James Tissot, di cui abbiamo già proposto molte meravigliose opere. 

Prima di questo viaggio estivo, Manet aveva trascorso un po' di tempo assieme a Claude Monet (che pure visitò Venezia; date un'occhiata ai suoi stupendi dipinti veneziani). Le opere di Monet influenzarono Manet nel modo di trattare la luce, i colori e la composizione. Quest'opera cerca di mostrare un sentimento di spontaneità compositiva, ma ci sono prove che questo quadro fu tutt'altro che semplice da realizzare per Manet. L'artista Charles Toché, che era solito osservare Manet dipingere a Venezia, annotò qualche pensiero in merito a un'altra opera veneziana di Manet, sottolineando quanto segue: "parlando anche solo di Blue Venice, non so dire quante volte Manet lo abbia iniziato daccapo". Infatti, gli osservatori più attenti, noteranno pentimenti riguardo alla posizione della cupola della chiesa, inizialmente spostata più in alto e a destra, prima che il pittore vi ridipingesse sopra. Nonostante le difficoltà, questo piccolo dipinto comunica la freschezza di un'opera dipinta velocemente e mostra la bravura di Manet nella stesura del medium.

P.S. Cari amici di DailyArt, sono iniziati i saldi sui nostri calendari 2023, che sono pieni di arte, bellezza e ispirazione! Per un periodo limitato di tempo, li avrete disponibili con uno sconto del 25%. Correte a prenderli, finiscono in un lampo!