In questa raffigurazione al contempo umana e idealizzata della Vergine che abbraccia Gesù bambino, il maestro rinascimentale Sandro Botticelli esprime la sacra bellezza dell'amore materno. Maria, con l'espressione dolce e l'incarnato luminoso, accosta il viso alla guancia paffuta di suo figlio, che a sua volta le si aggrappa al collo. Un angelo, raffigurato in scala più piccola, li guarda adorante. Botticelli, celebrato dai suoi contemporanei, aveva sviluppato uno stile pittorico spiccatamente sentimentale e tattile, sia per i soggetti religiosi che per quelli laici.
P.S. Sandro Botticelli ha realizzato uno dei più famosi dipinti al mondo: La nascita di Venere. Questo incredibile capolavoro fa parte del nostro set di 50 cartoline di capolavori; dategli un'occhiata, lo adorerete! E leggete anche della seconda opera più famosa di Botticelli, La Primavera. <3