Tavola con tovaglia, saliera, tazza d'oro e altro ancora by Clara Peeters - 1611 circa - 55 x 73 cm Tavola con tovaglia, saliera, tazza d'oro e altro ancora by Clara Peeters - 1611 circa - 55 x 73 cm

Tavola con tovaglia, saliera, tazza d'oro e altro ancora

olio su tavola • 55 x 73 cm
  • Clara Peeters - 1601 - 1621 Clara Peeters 1611 circa

Cibi e stoviglie costosi giacciono in questo dipinto su un tavolo coperto da un drappo di lino damascato a pieghe quadrate, con un disegno visibile in tonalità scure e chiare. Questa costosa tovaglia di lino, esportata all'epoca in tutta Europa dall'Olanda meridionale, ci indica chiaramente che quella ritratta è la tavola di una famiglia benestante e curata. L'opera è meticolosamente dipinta, caratteristica tipica della mano di Clara Peeters. Vi ritroviamo elementi che sono presenti anche in altri quadri dell'artista: i piatti di peltro, l'elaborata tazza dorata da appoggio, il bicchiere roemer, il panino, la saliera, il piatto di porcellana e l'elaborato coltello, probabilmente un regalo di nozze.

Le saliere sono state per secoli tra gli oggetti più pregiati delle tavole imbandite a causa del costo del sale molto elevato prima dell'introduzione di metodi di produzione industriali. Possiamo trovare tracce della sua importanza nella nostra lingua ancora oggi: la parola salario, per esempio, deriva dal latino salarium, che descriveva i pagamenti fatti con il sale nell'antica Roma. Tra i numerosi e cruciali usi che venivano fatti del sale, ve ne sono alcuni che riguardano cibi presenti nelle nature morte di Clara Peeters: veniva usato per conservare carne e pesce, come le aringhe, per fare il formaggio e preparare le olive.

Chi ha fame ?

P.S. Clara Peeters è considerata una delle donne artiste più famose dell'Epoca d'Oro olandese.

P.P.S. Questo magnifico dipinto è riprodotto nel nostro set di cartoline con Cibi e Bevande nell'Arte! :)