Natura morta con calice d'oro by Pieter de Ring - 1640-1660 - 100 x 85 cm Natura morta con calice d'oro by Pieter de Ring - 1640-1660 - 100 x 85 cm

Natura morta con calice d'oro

Olio su tela • 100 x 85 cm
  • Pieter de Ring - 1615/1620 - 22 settembre 1660 Pieter de Ring 1640-1660

Pieter de Ring (o Ryng) fu un pittore olandese del Secolo d'oro, famoso per le sue opulenti e appariscenti nature morte o immagini di banchetti come questa, con frutta, un'aragosta, un calice, gamberi, ostriche, una coperta e porcellane cinesi. La sua firma è spesso un anello dipinto ("Ring"), oppure la forma latinizzata del suo nome, P.Ab.Annulo

Le nature morte erano estremamente popolari durante il Secolo d'oro olandese, perché nel XVII secolo i Paesi Bassi attraversarono un periodo di benessere senza precedenti, progressi scientifici e creatività. Nel 1648, la lotta olandese per l'indipendenza dal giogo asburgico, durata ottant'anni, fu formalmente riconosciuta con la pace di Vestfalia; a quel punto, la giovane nazione marinara stava già costruendo un impero oltreoceano. Il commercio portò benessere e stimoli esterni provenienti da tutto il mondo, fattori che favorirono la creatività nei circoli artistici. Fu in quest'epoca che si sviluppò uno specifico genere pittorico chiamato pronkstilleven ("natura morta ostentata"). Questi dipinti raffiguravano tavoli carichi di frutta, selvaggina, formaggi e fiori; rappresentavano gli oggetti e le cose alla portata delle persone benestanti, e a volte contenevano anche un elemento di fantasia.

P.S. Cosa hanno a che fare le pronkstilleven del XVII secolo con i moderni social media?

P.P.S. Avete già dato un'occhiata al nostro nuovo set di 50 cartoline sui cibi e bevande nell'arte? Tra di esse troverete anche il dipinto di oggi. Non perdetevelo: è delizioso! :)