Johanna Helena Herolt era la figlia della famosa Maria Sibylla Merian ed era affascinata dai tulipani. Era sicuramente a conoscenza della leggendaria mania per i tulipani durante l'Epoca d'Oro olandese. I bulbi di tulipano impiegavano due anni per crescere e sbocciare, eppure dieci bulbi di varietà rare di tulipano, come la Semper Augustus, valevano più di una casa. All'inizio del XVIII secolo, quando ormai i tulipani non erano più venduti per queste enormi somme, Herolt trovò loro uno scopo: li dipinse in quest'opera accostati agli iris, in una composizione che fa risaltare anche gli insetti rappresentati.
Herolt nacque in una famiglia di artisti, tra cui spiccano non solo sua madre Merian, ma anche suo padre e sua sorella. Alcune delle sue opere fanno eco allo stile dei suoi famigliari, ma Herolt aveva un suo stile personale riconoscibile: il suo occhio per le combinazioni di fiori rese la sua opera decisamente unica. Questo acquerello fuori dal comune rappresenta due tulipani Rembrandt con un iris singolo e uno doppio.
Oggi è l'ultimo giorno di febbraio, ciò significa che domani inizia il Mese della Storia delle Donne! Restate sintonizzati! :)
P.S. Venite a vedere i bellissimi tulipani dipinti da un'altra incredibile artista donna olandese, Rachel Ruysch. <3
P.P.S. Se avete voglia di vedere altre donne artiste, venite a scoprire il nostro set di 50 cartoline sulle Donne Artiste!