Dobbiamo iniziare questo sabato con una dichiarazione ovvia: la vita è una battaglia.
Non sono io a essere malinconica, comunque, ma Gustav Klimt. Nella tela che vediamo oggi, il cavaliere dall'armatura d'oro sta avanzando, incurante del serpente malvagio che gli ostruisce la strada. Klimt era un po' amareggiato quando dipinse quest'opera: aveva iniziato sviluppare un suo particolare stile dopo che i tre dipinti commissionati per il soffitto dell'Aula Magna dell'Università di Vienna erano stati definiti "pornografici". L'aspetto del cavaliere, che fa riferimento a Il Cavaliere, la Morte e il Diavolo di Dürer, è un'allusione alle circostanze in cui si trovava l'artista all'epoca. Considerata una delle opere più importanti di Klimt, questo dipinto fu acquisito dal padre del filosofo Ludwig Wittgenstein e fu il primo olio su tela dell'artista viennese a entrare nella collezione di un museo d'arte pubblico giapponese.
P.S. Prima che Klimt sviluppasse il suo distinto e ornato stile pittorico, aveva dipinto opere più tradizionali, ma comunque bellissime. Scoprite i dipinti sconosciuti di Klimt che non gli avreste mai attribuito.
P.P.S. Cari utenti di DailyArt, l'uscita della nuovissima e scintillante app DailyArt è imminente, la data prevista è il 26 aprile! :) La nuova versione comporta un cambiamento sostanziale, il modello di abbonamento: se acquistate la versione Premium dell'app dopo il 26 aprile, dovrete pagare un canone mensile o annuale. Potete invece acquistare subito la versione pro con una tariffa unica e godervi la versione Premium per sempre! Schiacciate sul pulsante "Upgrade to Pro" qui sotto per procedere all'acquisto. (Se non vedete il pulsante, significa che siete già Premium) :)