Il dipinto che vi presentiamo oggi raffigura probabilmente il filosofo greco Aristotele, riccamente abbigliato, con la mano appoggiata pensosamente sul busto di Omero, il poeta epico assurto all'immortalità letteraria, secoli prima, con l'Iliade e l'Odissea. Aristotele indossa un medaglione d'oro con il ritratto del suo potente pupillo, Alessandro Magno; forse il filosofo sta paragonando il suo successo mondano con quello immortale di Omero. Sebbene quest'opera sia considerata prettamente olandese nella sua quintessenza, fu realizzata per un committente siciliano, Don Antonio Ruffo, in un momento in cui lo stile caratteristico di Rembrandt, con la tavolozza scura e una consistenza della pittura quasi scultorea, stava cominciando a diventare démodé ad Amsterdam. La cosa interessante è che Don Ruffo non aveva richiesto un soggetto in particolare, e pur non sapendo prima cosa Rembrandt avrebbe realizzato, era ugualmente ansioso di affiggerlo nella sua hall of fame. Dieci anni dopo, Rembrandt realizzò Omero che detta i suoi versi e un dipinto, andato perduto, di Alessandro Magno, sempre per Don Ruffo.
Ci sono molte interpretazioni di questo dipinto, ma la più popolare sostiene che il tema principale di tutti i dipinti di Rembrandt sia l'idea della contemplazione. I soggetti dei suoi quadri hanno lo sguardo fisso come se fossero immersi nei loro pensieri; questa caratteristica è il suo tema più ricorrente. Inoltre l'artista ha dipinto un grembiule nero, perché è il colore che rappresenta la malinconia.
P.S. Cari utenti di DailyArt, il rilascio della nuovissima app di DailyArt si avvicina; lo abbiamo pianificato per il 26 aprile! :) La nuova versione apporterà un importante cambiamento: il tipo di iscrizione. Questo vuol dire che se non passerete alla versione Premium entro il 26 aprile ed eseguirete l'upgrade dopo questa data, pagherete l'iscrizione Premium mensilmente o annualmente. Quindi, se vedete qui sotto il pulsante "Accedi alle funzioni Premium", approfittatene ora, per godere della versione Premium per sempre pagando una sola volta! (Se non vedete il pulsante, significa che siete già Premium.) :)