Albert Marquet fu un pittore francese associato al movimento fauvista. Ebbe una profonda amicizia con Henri Matisse che durò tutta la vita. Nella sua maturità Marquet dipinse in uno stile più naturalistico, soprattutto paesaggi, ma anche diversi ritratti e, tra il 1910 e il 1914, diversi nudi femminili.
Dal 1907 alla sua morte, Marquet alternò il lavoro nel suo studio di Parigi con quello in molte zone della costa europea e del Nord Africa. Dipinse soprattutto l'Algeria e Algeri e la Tunisia. Nei suoi viaggi dipinse il mare e le navi, ma anche le luci e la vita animata delle città, soprattutto di quelle sul lungomare, come Algeri. All'inizio del 1926 Marquet affittò per alcune settimane una casa sul porto di La Goulette. Questa cittadina gli piacque più di Cartagine dove, disse, "non c'è primo piano, c'è appena a sufficienza per fare tre o quattro quadri". Questo quadro, calmo e morbido, fu creato lì.
P.S. Marquet non fu l'unico fauvista a recarsi in Nord Africa per trovare ispirazione. Andiamo in Marocco sulle orme di Henri Matisse.




La finestra a La Goulette
Olio su tavola • 41,1 x 32,5 cm