Un catalogo di vendita del 1898 descriveva in maniera evocativa la cantante raffigurata in questo pastello: "Magra e con le mosse aggraziate come quelle di una scimmietta, ha appena cantato i suoi ribaldi versi e, con un gesto che nasconde una supplica dietro il sorriso, sta chiamando l'appaluso". Con gli occhi piccoli, gli zigomi alti e la fronte bassa, la modella ricorda Marie van Goethem, la ragazza della classe operaia che aveva posato per la scultura di Degas La piccola ballerina di quattordici anni. Il vestito della cantante, realizzato con vividi gialli, turchesi e arancio, riflette la sperimentazione dell'artista con i toni saturi e i contrasti cromatici di metà anni '80 dell'Ottocento.
Come forse saprete, Degas era ossessionato dalle ballerine, dalle cantanti e in generale dall'opera e dal teatro. Se volete scoprire di più sulla sua storia, date un'occhiata al nostro Mega corso sull'Impressionismo francese!
Scoprite le più belle ballerine che resero Edgar Degas così famoso!
P.S. Potete trovare altri capolavori meno noti di Degas negli articoli qui sotto!