Ritratto di mia sorella by Elisabeth Chaplin - 1913/1914 - 108 x 81 cm Ritratto di mia sorella by Elisabeth Chaplin - 1913/1914 - 108 x 81 cm

Ritratto di mia sorella

Olio su tela • 108 x 81 cm
  • Elisabeth Chaplin - 17 ottobre 1890 - 28 gennaio 1982 Elisabeth Chaplin 1913/1914

Élisabeth Chaplin fu una pittrice italofrancese di stile Nabis. Proveniva da una famiglia di pittori e scultori: sua madre era poetessa e scultrice, suo zio era un pittore e incisore che aveva insegnato ad artisti come Mary Cassatt. Chaplin cominciò a dipingere senza un'educazione formale; dopo essersi trasferita in Toscana da bambina, imparò da autodidatta copiando le opere classiche agli Uffizi. La famiglia Chaplin si trasferì a Roma nel 1916, e fu lì che Élisabeth conobbe Paul-Albert Besnard, pittore e incisore francese che divenne uno dei suoi mentori. Le opere di questa artista raffiguravano spesso vivaci scene di famiglia e ritratti. Realizzò molte esposizioni in Italia prima di trasferirsi a Parigi alla fine degli anni '30 del Novecento, dove realizzò opere pubbliche in larga scala a Notre-Dame de Salut e a Saint Esprit, e dove ricevette la Legion d'onore. Negli ultimi anni si stabilì a Fiesole e fu celebrata con mostre nei più prestigiosi luoghi di Firenze, come Palazzo Strozzi, e con un'esposizione postuma a Palazzo Vecchio.

È nota per i suoi ritratti e per le sue raffigurazioni dei paesaggi toscani, la maggior parte dei quali appartiene oggi alla collezione della galleria di arte moderna di Palazzo Pitti. Due suoi autoritratti si trovano nella collezione del Corridoio Vasariano. Oggi vi presentiamo un ritratto molto intimo di sua sorella che suona il violino. Bellissimo!

Se volete esplorare altra arte creata da artiste donne, date un'occhiata ai nostri quaderni e cartoline. :)

P.S. Scoprite l'intimo ritratto della famosa scrittrice Virginia Woolf realizzato da sua sorella Vanessa Bell! E se volete ammirare altri ritratti di sorelle nell'arte, leggete il nostro articlo qui sotto!