In questo giorno del 1862 nacque Hilma af Klint, la prima artista che dipinse l'astrazione. L'arte di af Klint è astratta, simbolica e ricca di significati religiosi e mistici, e oggi vi presentiamo una delle sue opere.
La serie delle colombe di Hilma af Klint esplora il simbolismo degli uccelli come creature che abitano la terra, il mare e il cielo. Il tema centrale è la creazione della materia dalla luce. Gli uccelli, che compaiono solo in alcuni dipinti, si muovono verso il basso dai regni superiori a quelli inferiori, collegando simbolicamente lo spirito alla materia e il cielo alla terra e riflettendo il desiderio di af Klint di superare le dualità e raggiungere uno stato di armonia.
L'artista fonde elementi iconografici religiosi e cosmologici, creando nuove immagini sacre per un mondo moderno. La colomba, simbolo dello Spirito Santo nel Cristianesimo, è più in generale considerata un emblema di pace e un messaggero divino. Ci sono però in questo dipinto anche riferimenti alla scienza, alla matematica, alla geometria, alle teorie dei colori e ai segni zodiacali.
Questo dipinto è presente nel nostro calendario da tavolo DailyArt 2024, che potete scoprire nel nostro Negozio DailyArt! :)
P.S. Scoprite l'affascinante vita di Hilma af Klint e come la sua arte sia stata riscoperta dopo decenni di oblio.
P.P.S. Cari utenti di DailyArt! Stiamo cercando volontari che vogliano aiutarci a tradurre o correggere i nostri DailyArt in varie lingue. Qui potete trovare tutti i dettagli :)