L'arco by Henry Ossawa Tanner - 1919 - 99,7 x 97 cm L'arco by Henry Ossawa Tanner - 1919 - 99,7 x 97 cm

L'arco

Olio su tela • 99,7 x 97 cm
  • Henry Ossawa Tanner - 21 giugno 1859 - 25 maggio 1937 Henry Ossawa Tanner 1919

In questa evocativa scena notturna, Henry Ossawa Tanner immortala la celebrazione che si tenne il 13 luglio 1919 a Parigi per onorare la memoria dei caduti per la difesa della Francia durante la Prima guerra mondiale. Qui la folla è rappresentata come una grande massa anonima; le figure convergono davanti a un cenotafio (tomba vuota) illuminato, eretto temporaneamente dietro l'Arco di Trionfo, uno dei simboli di Parigi. Come in molti dei dipinti religiosi notturni di Tanner, la tavolozza dei blu freddi e delle tonalità neutre evoca un'atmosfera solenne, quasi spirituale.

Parigi era un soggetto familiare per Tanner, un artista afroamericano espatriato di fama internazionale che visse nella capitale francese e in Bretagna per quasi tutta la vita. Tanner si era trasferito a Parigi nel 1891 per studiare alla Académie Julian, e riscosse successo presso i circoli artistici francesi; decise quindi di vivere lì, dove sentiva che la sua razza non importava agli altri artisti e ai critici. Durante questi decenni all'estero, Tanner godette di grande libertà artistica e tante opportunità, molte di più che se fosse vissuto negli Stati Uniti.

Henry Ossawa Tanner subì moltissimo l'influenza degli impressionisti francesi. Se volete saperne di più su di loro, date un'occhiata al nostro Mega corso sull'Impressionismo su DailyArt Courses!

P.S. Leggete di più sull'arte spirituale di Henry Ossawa Tanner. Se siete curiosi di sapere come gli artisti raffiguravano la notte, potete esplorare questi dieci bellissimi dipinti notturni con noi!