Madonna della Passione by Carlo Crivelli - 1455-1459 - 71 x 48 cm Madonna della Passione by Carlo Crivelli - 1455-1459 - 71 x 48 cm

Madonna della Passione

Tempera su tavola • 71 x 48 cm
  • Carlo Crivelli - c. 1430 - c. 1495 Carlo Crivelli 1455-1459

Oggi vi presentiamo un esempio delle prime opere di Carlo Crivelli.

Carlo Crivelli fu un pittore italiano rinascimentale conosciuto per le sue intricate composizioni e per l'utilizzo sontuoso dei dettagli ornamentali. Sebbene la sua data di nascita e i primi anni della sua vita siano avvolti nel mistero, lasciò un segno indelebile nel mondo dell'arte. Originario di Venezia, Crivelli fu esiliato a Zara, e in seguito trascorse la sua vita nelle Marche. Si noti come quest'opera è firmata e datata utilizzando i caratteri classici maiuscoli. Il dipinto intreccia un intricato racconto allegorico della Passione di Cristo, con angeli che reggono strumenti della Passione su uno sfondo che raffigura la Crocifissione. L'opera illustra suggestivamente anche Gerusalemme adornata da guglie gotiche, e mostra personaggi essenzialmente orientali. Inoltre, nella tavola vediamo anche: l'episodio durante il quale San Pietro taglia l'orecchio di un soldato, un avvoltoio (simbolo di morte e crudeltà) appollaiato su un albero spoglio e un bambino a cavallo di un bianco destriero, a simboleggiare ingenuità e volubilità.

Guardate tutti quei dettagli! Si potrebbe trascorrere ore a osservarli! :)

P.S. Se vi piacciono Carlo Crivelli e gli altri maestri del Rinascimento, date un'occhiata al nostro set di 50 cartoline sul Rinascimento italiano, che potete trovare nel DailyArt Shop. Non è un mistero; c'è anche Crivelli!

P.P.S. Leggete di più su questo particolare pittore rinascimentale e le sue enigmatiche (e spesso sorprendenti) opere!