Scacchiera e carte da gioco by Juan Gris - 1915 - 92 x 65 cm Scacchiera e carte da gioco by Juan Gris - 1915 - 92 x 65 cm

Scacchiera e carte da gioco

Olio su tela • 92 x 65 cm
  • Juan Gris - 23 marzo 1887 - 11 maggio 1927 Juan Gris 1915

Chi ha voglia di un po' di Cubismo? 

Il dipinto di oggi mostra una composizione di oggetti tipicamente cubista, che si estende oltre alla scacchiera e alle carte da gioco del titolo, a comprendere anche una pipa, dei calici di vino e il quotidiano Le Journal. Sebbene siano comuni oggetti della vita quotidiana, Gris ce li presenta accostati in maniera unica. Il dipinto comprime lo spazio sovrapponendo i piani, rendendo alcuni elementi come il bordo del tavolo, lo sfondo blu e il pavimento quasi un tutt'uno con la tela. Le tradizionali distinzioni spaziali primo piano-sfondo sono giocosamente invertite.

Questa natura morta è un attestato dell'intelligenza e dell'abilità artistica di Gris. Opera un contrasto sistematico: dai bianchi radianti ai neri profondi, punteggiati con uno spettro che va dai gialli tenui ai blu, dagli amaranto intensi ai verdi acuti. Le forme geometriche, sia quelle curve che quelle spigolose, interagiscono dinamicamente, e avviene un'affascinante interazione tra le superfici traslucide e quelle piene. Il picco di questa composizione è l'intreccio di forme ambigue e dettagli espliciti, come i semi delle carte e l'intricato intaglio del legno.

Le esemplari creazioni di Gris emersero tra il 1914 e il 1917 – un periodo segnato da difficoltà personali, come rivelano le sue lettere. Nel 1915 l'artista stava semplificando la sua visione, ricercando strutture più chiare e magnificenza nelle nature morte che dipingeva devotamente. 

Se volete leggere di più sul Cubismo, date un'occhiata al nostro corso base sul Cubismo su DailyArt Courses. :)

P.S. Il Cubismo è solitamente associato agli uomini, ma ci furono anche molte donne che dipingevano in questo stile. Vi presentiamo Alexandra Exter, una pittrice che influenzò l'Art déco!