Diana e le sue ninfe by Johannes Vermeer - 1653-1654 circa - 97,8 x 104,6 cm Diana e le sue ninfe by Johannes Vermeer - 1653-1654 circa - 97,8 x 104,6 cm

Diana e le sue ninfe

Olio su tela • 97,8 x 104,6 cm
  • Johannes Vermeer - 1632 - December 1675 Johannes Vermeer 1653-1654 circa

Johannes Vermeer dipinse Diana e le sue ninfe attorno al 1653-1654, appena dopo essersi associato alla corporazione dei pittori di Delft. La scena emana una benefica atmosfera di tranquillità. Cinque donne sono radunate in una radura nel bosco, ciascuna di loro immersa nei suoi pensieri. Diana è seduta al centro, riconoscibile dal suo attributo tipico della mezzaluna sul diadema che indossa. La donna inginocchiata sta lavando accuratamente i piedi di Diana, osservata dal cane sulla sinistra. La donna con la blusa rossa seduta accanto a Diana si sta massaggiando un piede. Quella in piedi, vestita di nero, guarda in basso. La quinta donna, sulla sinistra, ci volta le spalle. Sebbene il soggetto, le grandi figure che riempiono lo spazio pittorico e la tavolozza calda del dipinto si discostino dagli interni tipici dell'ultimo Vermeer, l'atmosfera soffusa e onirica richiamano lo stesso mood.

Nella mitologia classica Diana è figlia di Giove e Latona, e gemella di Apollo. È la virginale e giovanile dea della luna e della caccia. Solitamente è raffigurata in ambientazioni di aperta campagna, accompagnata dalle sue devote ninfe. I pittori spesso hanno raffigurato la storia del cacciatore Atteone, che sorprende involontariamente Diana e le sue ninfe mentre stanno facendo il bagno. Come punizione per averla guardata, Diana lo trasforma in un cervo, e viene poi ucciso dai suoi stessi cani da caccia. Un'altra storia popolare si concentra sulla scoperta che una delle ninfe di Diana, Callisto, è incinta di Giove. La casta Diana punisce la ninfa gravida trasformandola in un'orsa. Ma non troviamo simili scene violente ed emotive in Vermeer. Le donne raffigurate qui sono colte in un momento di riposo.

Presentiamo il dipinto di oggi grazie al Mauritshuis.

Il Natale sta arrivando, ma c'è ancora tempo per spedire cartoline a familiari e amici! Date un'occhiata alla nostra selezione di 15 cartoline natalizie (con buste incluse) pronte da spedire ai vostri cari; le trovate nel DailyArt Shop.

P.S. Ecco 5 cose che dovreste sapere su Johannes Vermeer! E se volete dare un'occhiata più da vicino ad alcuni dei più interessanti dipinti di Vermeer, leggete la storia della sua Allegoria della pittura e leggete gli articoli qui sotto!