Fuochi d'artificio a Nagaoka by Kiyoshi Yamashita - 1950 - 45 x 64 cm collezione privata Fuochi d'artificio a Nagaoka by Kiyoshi Yamashita - 1950 - 45 x 64 cm collezione privata

Fuochi d'artificio a Nagaoka

Litografia • 45 x 64 cm
  • Kiyoshi Yamashita - 10 marzo 1922 - 12 luglio 1971 Kiyoshi Yamashita 1950

Kiyoshi Yamashita, chiamato scherzosamente "il generale nudo", fu un viaggiatore... e non si portava mai dietro il materiale artistico nei suoi lunghi viaggi per tutto il Giappone.

Uno dei luoghi che visitò perché famoso per i fuochi d'artificio fu la città di Nagaoka, nella Prefettura di Niigata. Il festival dei fuochi d'artificio che vi ha luogo ancora oggi ogni anno fu concepito per consolare le anime dei circa 1500 residenti uccisi dai bombardamenti alleati della notte del 1° agosto 1945. Yamashita diceva: "Se tutti si fossero concentrati sulla realizzazione di bellissimi fuochi d'artificio anziché di bombe, forse la guerra non sarebbe mai avvenuta". I suoi occhi riconoscevano il valore della vita quotidiana. I suoi ricordi di questo evento ispirarono il capolavoro che vi presentiamo oggi, realizzato nello stile collage hari-e, una tradizionale arte giapponese che consiste nel ritagliare, dipingere e assemblare opere d'arte usando carte speciali come la carta di riso e seta giapponese per comporre le immagini.

Il suo zaino da viaggio conteneva solo due ciotole, un paio di bacchette, una salvietta, un cambio di vestiti e cinque piccole pietre per difendersi dai cani che gli abbaiavano contro. Trascorreva spesso le notti nelle stazioni ferroviarie, e andava a vedere spettacoli di fuochi d'artificio in ogni località in cui veniva a sapere ce ne fossero. Nel suo libro Nihon Burari-burari ("Viaggiando senza meta per il Giappone") scrisse: "Non importa quello che può dire la gente, i fuochi d'artificio sono veramente bellissimi. Quando arriverà l'estate continuerò ad andare a vederli".

In questo incredibile capolavoro vediamo un bagliore momentaneo seguito da una scintillante esplosione di colori e motivi, salutati con acclamazioni dagli astanti. Le ultime scintille si trasformano in una miriade di piccole stelle che riempiono il cielo. Yamashita è riuscito a catturare ogni momento fuggevole di questo effimero splendore.

Buona fine del 2023! :))))

Zuzanna & il team di DailyArt

P.S. Se desiderate un inizio di anno nuovo artistico, date un'occhiata ai nostri calendari DailyArt 2024 da scrivania e da parete, pieni di bellissimi capolavori. :) 

P.P.S. I fuochi d'artificio sono sempre molto pittoreschi; non c'è da stupirsi che ispirassero gli artisti. Ecco come i fuochi d'artificio venivano rappresentati nell'arte! E se avete bisogno di una mano con i buoni propositi per l'anno nuovo, queste idee di ispirazione artistica possono aiutarvi!