Dante e Beatrice by Henry Holiday - 1882/1884 - 142,2 x 203,2 cm Dante e Beatrice by Henry Holiday - 1882/1884 - 142,2 x 203,2 cm

Dante e Beatrice

Olio su tela • 142,2 x 203,2 cm
  • Henry Holiday - 17 giugno 1839 - 15 aprile 1927 Henry Holiday 1882/1884

Nella sua opera autobiografica Vita Nuova, Dante racconta la nascita del suo profondo e mistico amore per Beatrice Portinari. Nella narrazione è menzionato un episodio nel quale, a causa di un equivoco, Beatrice non saluta il grande poeta medievale quando si incrociano per caso in strada. In questo dipinto Beatrice si trova al centro di un trio di donne, con lo sguardo non rivolto verso Dante. L'artista riesce abilmente a evidenziare le distinzioni di carattere, abbigliamento e comportamento tra le tre figure. Monna Vanna, l'amica di Beatrice alla sua destra, emana un'aura estroversa, mentre Beatrice rimane concentrata con lo sguardo in avanti.

Nel dipinto che vi presentiamo oggi, l'artista, in questo caso il pittore inglese vittoriano Henry Holiday, ha ridotto il fondamentale momento di delusione di Dante per questo amore profondo e ultraterreno a un semplice aneddoto sociale. Sebbene possiamo apprezzare l'attenzione al dettaglio dell'artista nella resa dei costumi, dell'architettura e delle strade della Firenze duecentesca, l'impatto emotivo dello straziante rifiuto di Dante da parte di Beatrice, che lo gettò nella disperazione, è del tutto assente nel dipinto. 

P.S. I nostri calendari DailyArt del 2024 sono pieni di bellissimi dipinti come questo. Se volete che accompagnino il vostro 2024, li trovate nel DailyArt Store!

P.P.S. Se amate le storie d'amore epiche, abbiamo qualcosa di speciale: 5 mitiche storie d'amore raffigurate nell'arte!