Chitarra intarsiata by Juan Gris - 1925 - 92 x 73 cm Chitarra intarsiata by Juan Gris - 1925 - 92 x 73 cm

Chitarra intarsiata

Olio su tela • 92 x 73 cm
  • Juan Gris - 23 marzo 1887 - 11 maggio 1927 Juan Gris 1925

Che ne pensate del Cubismo?

Che lo amiate o meno, è innegabilmente uno dei più importanti stili di arte moderna, se non IL PIÙ importante in assoluto. L'opera che presentiamo oggi mostra l'eccezionale abilità di Juan Gris nel Cubismo sintetico, un movimento che segnò il distacco dalle composizioni estremamente frammentarie del primo Cubismo. Nel Cubismo sintetico gli artisti cominciarono a semplificare e ingrandire i frammenti, muovendosi gradualmente verso una raffigurazione più coesa e unificata dei soggetti, senza però tornare al naturalismo. Nonostante questa apparenza unificata, la composizione rimane complessa; gli oggetti sono costruiti a partire dai loro vari segmenti, cosa che porta a una sproporzione voluta, all'asimmetria e all'uso di prospettive multiple. La tela di Gris esemplifica queste caratteristiche, mostrando distorsioni e una serie di punti di osservazione descritti come "architetture piane e inclinate". Questo approccio consente a ogni elemento di essere osservato da molteplici angolazioni, intrecciando diverse nozioni di tempo e prospettive nello spazio pittorico.

Oggi è un anniversario importante per tutti gli amanti del Cubismo: Georges Braque, altro importante esponente di questo stile, nasceva in questo giorno del 1882. Per l'occasione abbiamo uno sconto del 30% sul nostro corso online sul Cubismo!

P.S. Se in occasione del compleanno di Georges Braque volete conoscere un po' meglio la sua arte, ecco tutto quello che dovete sapere al riguardo!