Tribuna degli Uffizi by Johann Zoffany - 1772-1778 - 123,5 cm × 155 cm Tribuna degli Uffizi by Johann Zoffany - 1772-1778 - 123,5 cm × 155 cm

Tribuna degli Uffizi

Olio su tela • 123,5 cm × 155 cm
  • Johann Zoffany - 13 marzo 1733 - 11 novembre 1810 Johann Zoffany 1772-1778

Felice giornata internazionale dei musei a tutti!

Il dipinto che vi mostriamo oggi raffigura un luogo conosciuto da ogni amante dell'arte: la Galleria degli Uffizi. 

Johan Zoffany, artista tedesco attivo in Inghilterra, cominciò a ricevere commissioni da re Giorgio III e dalla regina Carlotta di Hannover nel 1764. Su richiesta della regina, Zoffany fu incaricato di dipingere la Galleria degli Uffizi, commissione per la quale fu pagato trecento sterline. L'opera raffigura la Tribuna degli Uffizi, una stanza ottagonale progettata da Bernardo Buontalenti nel 1584 che ospitava alcune delle più preziose e antiche opere del Rinascimento, una delle attrazioni principali del Grand Tour.

Più che offrire un resoconto preciso e storico delle opere esposte nella Tribuna durante la decade del 1770, il dipinto di Zoffany rappresenta un'accurata selezione di quelli che egli considerava i pezzi più significativi delle collezioni medicee. Per realizzare la sua visione, Zoffany organizzò il trasferimento di numerose opere da diversi luoghi degli Uffizi e di sette dipinti dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti alla Tribuna.

Sapreste identificare tutti i dipinti raffigurati o riconoscerne l'autore? :)

P.S. In occasione della giornata dei musei abbiamo una sorpresa per voi: uno sconto speciale del 25% sui nostri diari artistici, per annotare in maniera personalizzata i capolavori che avete visto nei musei o sulla app di DailyArt. :) 

P.P.S. Alcuni artisti inserivano altre opere (spesso famose) nella loro arte. Abbiamo preparato un quiz speciale per voi! Riuscite a riconoscere questi dipinti dentro altri dipinti?