Oggi vi presentiamo una delle venti opere realizzate durante la permanenza in Messico dell'artista americano Marsden Hartley. Dopo aver ricevuto il premio Guggenheim Fellowship nel 1931, Hartley scelse di trascorrere un anno di studio e di pittura in Messico, dove arrivò nel marzo del 1932. Il dipinto che vi presentiamo oggi, Riscaldamento terrestre, fu probabilmente dipinto a Cuernavaca nel 1932.
L'opera, benché rifugga dal naturalismo, ritrae un terreno aspro e montuoso. Le brillanti formazioni rocciose rosse sembrano assorbire le ricche tonalità riflettenti del sole. Il dipinto contrappone colori caldi e freddi sullo sfondo di un cielo azzurro con nuvole bianche, trasmettendo un senso di spiritualità e di forze nella natura invisibili in gioco. Il fascino di Hartley per le montagne e le strutture monolitiche divenne un tema costante nel suo lavoro, indipendentemente dal luogo in cui si trovava. Queste forme imponenti sottolineavano costantemente il dominio schiacciante della natura sull'umanità.
Oggi è il compleanno di Frida Kahlo, ma a causa dei diritti d'autore non possiamo mostrare le sue opere. Per questo motivo abbiamo deciso di presentare questo bellissimo paesaggio messicano. Inoltre, in occasione dell'anniversario del compleanno di Frida, vi offriamo uno sconto del 25% sui nostri fantastici calzini Feel Frida, che potete acquistare nel nostro Negozio DailyArt. :)
P.S. Marsden Hartley fu un modernista innovativo, ostracizzato dal mondo dell'arte all'apice della sua carriera. Per saperne di più sulla sua storia leggete qui. Se volete celebrare l'arte di Frida, consultate invece gli articoli qui sotto.