Bussano alla porta by Laura Theresa Alma Tadema - 1897 - 63,82 x 44,77 cm Bussano alla porta by Laura Theresa Alma Tadema - 1897 - 63,82 x 44,77 cm

Bussano alla porta

Olio su tavola • 63,82 x 44,77 cm
  • Laura Theresa Alma Tadema - 16 aprile 1852 - 15 agosto 1909 Laura Theresa Alma Tadema 1897

Il dipinto di oggi raffigura una donna che si sofferma a dare un ultimo sguardo allo specchio prima di andare ad aprire a chi ha appena bussato alla porta. L'ambientazione ricorda l'Olanda del XVII secolo, con le mattonelle bianche e blu alla base delle pareti, le finestre piombate, il mobilio di legno scuro e un calendario che riporta la data del 1684. Sulla sinistra, una pila di tessuti da cucire − completa di ditale, ago e filo − è posata su un tavolo vicino a una sedia. La composizione richiama le opere di Johannes Vermeer, noto per le intime scene domestiche nelle quali le donne compiono faccende di casa o comunque mansioni tipicamente femminili. La luce morbida e iridescente di questo dipinto evidenzia l'abbigliamento della donna, il pavimento di legno lucido e i materiali da cucito, oltre a riflettere sulla finestra ciò che si vede all'esterno. L'arte di Vermeer aveva conosciuto un revival decenni prima della realizzazione di questo dipinto.

Un contemporaneo aveva osservato una volta che Laura Alma-Tadema era celebrata per le sue raffigurazioni “della vita domestica, delle abitudini, dei mobili e degli abiti olandesi tra i più sopraffini ed eleganti del diciassettesimo secolo”. Alma-Tadema, che si era formata presso l'artista inglese Ford Madox Brown, aveva sposato Lawrence Alma-Tadema, artista olandese che di recente si era trasferito a Londra. Il loro interesse comune per la cultura olandese crebbe dopo la loro luna di miele, che trascorsero in Olanda. Nel 1884 intrapresero una complessa ristrutturazione della loro casa londinese, rinnovandola in stile olandese del Settecento, compreso lo studio di Laura.

P.S. Felice giornata dei single! Festeggiatela risparmiando, e regalatevi qualcosa di artistico dal nostro DailyArt Shop! Questa offerta dura solo 48 ore, quindi affrettatevi ad acquistare: vi scontiamo tutto del 20%; andate nel DailyArt Shop e date un'occhiata ai nostri articoli artistici! :) 

P.P.S. Nel corso dei secoli gli artisti hanno esplorato l'atto di vestirsi per sviluppare una narrazione sulle norme sociali, sui rituali personali e sul simbolismo dell'abbigliamento. Guardate l'arte di vestirsi nei dipinti!