Ritratto di Joseph Roulin by Vincent van Gogh - 1889 - 55,2 x 64,4 cm Museum of Modern Art Ritratto di Joseph Roulin by Vincent van Gogh - 1889 - 55,2 x 64,4 cm Museum of Modern Art

Ritratto di Joseph Roulin

Olio su tela • 55,2 x 64,4 cm
  • Vincent van Gogh - March 30, 1853 - July 29, 1890 Vincent van Gogh 1889

Oggi è il Cyber Monday!  È il giorno perfetto per acquistare i nostri corsi online (se amate van Gogh, vi consigliamo vivamente il nostro corso online sul Post-Impressionismo) e tantissime altre cose. Ecco cosa abbiamo per voi!  :)

  • Tutte le nostre stampe, le calze (fantastici regali di Natale!), i taccuini, i calendari 2025 e le cartoline al -25%.
  • Tutti i nostri corsi online DailyArt sulla storia dell'arte a -25%.
  • L'abbonamento annuale premium nell'app è ora disponibile per i nuovi abbonati con uno sconto del -40% sul prezzo iniziale, quindi invece di 29,99 dollari (circa 28 euro) si pagano 17,99 dollari (circa 17 euro)! Per riscattare l'offerta su iOS, toccate qui sul vostro dispositivo mobile e utilizzate il codice; gli utenti Android devono invece seguire la normale procedura di acquisto. È l'ultima occasione per voi di ottenere la nostra applicazione a un prezzo più basso!

Questo ritratto di Joseph Roulin è uno dei sei che Vincent van Gogh realizzò del suo caro amico, un impiegato postale di Arles. Nel 1888, van Gogh si trasferì ad Arles da Parigi con il sogno di creare una comunità di artisti. Anche se questo progetto non si concretizzò mai, van Gogh strinse un profondo legame con la famiglia Roulin, che divenne un'importante fonte di sostegno emotivo. Van Gogh rimase affascinato dagli straordinari tratti del viso di Roulin, dalla sua dedizione alla famiglia e dalla sua notevole gentilezza, soprattutto durante il ricovero in ospedale di van Gogh, quando Roulin si prese cura del suo studio e lo visitò regolarmente.

In questo particolare ritratto, che si pensa sia stato dipinto a memoria, Roulin indossa la sua fiera uniforme postale, su uno sfondo di vorticosi motivi floreali, che riflettono lo stile espressivo e vibrante di van Gogh. In una lettera al fratello Theo, van Gogh espresse la sua passione per la ritrattistica, affermando che “il ritratto moderno” lo eccitava maggiormente. Egli mirava a catturare l'essenza dei suoi soggetti, dipingendoli con una “radiosità e vibrazione” nell'uso del colore a simboleggiare una qualità eterna, un tempo trasmessa da un'aureola nell'arte tradizionale.

P.S. Vincent van Gogh è uno degli artisti più iconici di sempre. Ma quanto conosci la sua arte? Scoprite Van Gogh in 10 dipinti! Una volta terminato, mettete alla prova le vostre conoscenze sulla sua arte con il nostro QUIZ su Vincent van Gogh!