In una piccola cittadina norvegese sul mare, Edvard Munch potrebbe aver visto una scena che avrebbe in seguito trasformato in un famoso dipinto. Immaginate una sera estiva ad Åsgårdstrand, dove tre ragazze si trovano su un molo di legno. Due di esse, immerse nei loro pensieri, scrutano l'acqua sotto di loro; la terza, che risalta nel suo vestito bianco, dà le spalle al mare e guarda in lontananza, con il cappello di paglia in mano.
Munch trascorse molte estati in questa località turistica a partire dal 1889, dove comprò persino una casetta da pescatore nel 1898. Fu attratto da questa scena delle ragazze sul molo e la dipinse molte volte, utilizzandola per esplorare idee sulla femminilità e i suoi sentimenti nei confronti del mondo.
Munch dipinse un paio di versioni di questa scena. Qui si concentra sulle ragazze in sé; l'albero è solo un'ombra scura sull'acqua, che riflette il loro umore. La ringhiera del pontile guida il nostro sguardo nel dipinto, attirandoci nella scena. Munch non ci sta solo mostrando un luogo fisico; sta rappresentando un mondo emotivo interiore.
Cosa provate guardando questo capolavoro? Prendetevi un momento per osservare questo dipinto e cercate di concentrarvi su cosa potete realmente vedere e in che modo vi impatta. Se avete bisogno di una guida, date un'occhiata al nostro corso online gratis Come guardare l'arte. :)
P.S. Sapevate che Edvard Munch era un appassionato fotografo amatoriale? Guardate le sue particolari fotografie!