Oggi vi presentiamo un bellissimo bouquet floreale creato da Rachel Ruysch, una pittrice olandese di nature morte dei Paesi Bassi settentrionali. Era specializzata in fiori, aveva inventato il suo stile e aveva ottenuto fama internazionale durante la sua vita. Grazie a una lunga carriera di successo che si estese per oltre sei decenni, è una delle pittrici olandesi del Secolo d'oro olandese meglio documentata.
Ruysch ha realizzato questo bellissimo bouquet interamente con la sua immaginazione! È affascinante, perché i fiori raffigurati non sbocciano negli stessi periodi, avendo stagionalità differenti. Ma l'artista, partendo da schizzi di fiori individuali meticolosamente realizzati, è riuscita a dare vita a questa composizione immaginaria in modo sorprendentemente realistico. Ha prestato attenzione a ogni dettaglio, dai fiori agli insetti e perfino alle gocce di rugiada.
I fiori sono sempre stati simbolo di bellezza, e per Ruysch erano anche un modo per mostrare la grandiosa creatività di Dio nel mondo naturale. Allo stesso tempo però, i fiori sono fragili e non durano molto a lungo, il che rappresenta un memento di immortalità, decadimento e morte. È interessante notare come, nonostante la loro bellezza, i fiori di Rachel Ruysch includano insetti che simboleggiano l'inevitabile ciclo di vita e distruzione.
P.S. Se amate i fiori nell'arte, date un'occhiata al nostro set di 50 cartoline dei fiori nell'arte! :)
P.P.S. Rachel Ruysch era una talentuosa pittrice barocca che ha seguito la sua passione contro ogni aspettativa. Ma non fu l'unica! Vi presentiamo 10 donne del Secolo d'oro olandese!