È il momento per qualcosa di davvero speciale! Il piccolo pannello che vi presentiamo oggi, creato da Catharina van Hemessen, è un'opera davvero importante perché è il più antico autoritratto a oggi conosciuto di una pittrice donna.
Nell'epoca di van Hemessen era veramente difficile per una donna diventare pittrice. Le donne si dovevano confrontare con moltissimi ostacoli: per diventare pittori si dovevano studiare i cadaveri e conoscere i corpi maschili nudi, si doveva passare inoltre per un apprendistato, il che significava vivere con un artista più anziano per quattro o cinque anni, di solito iniziando in un'età compresa tra i 9 e i 15 anni. A causa di tutte queste sfide, le donne artiste erano pochissime e quelle che lo diventarono spesso imparavano da qualcuno della loro famiglia. Come altre, Catharina imparò infatti da suo padre, Jan Sanders.
Vi presentiamo questo dipinto oggi grazie al Kunstmuseum di Basilea con il quale oggi iniziamo una collaborazione lunga un mese: per le prossime quattro domeniche vi presenteremo dei dipinti della sua collezione. :) Il dipinto di oggi è anche parte della mostra Donne ingegnose. Donne artiste e i loro compagni, che potete visitare al Kunstmuseum di Basilea fino al 30 giugno 2024. :) Non perdetevela se siete nei dintorni!
P.S. Se siete affamati di altra arte creata da artiste donne, venite a scoprire tutto quello che abbiamo per voi nel Negozio DailyArt: cartoline, quaderni e calze! Assicuratevi di dare un'occhiata - per il mese di marzo stiamo organizzando una grande vendita di tutti i prodotti dedicati alle donne artiste :)
P.P.S. Esplorate altre incredibili (e innovative) opere di Catharina van Hemessen!