Continuiamo il nostro mese speciale con la collezione del Kunstmuseum Basel con questo incredibile paesaggio di uno dei più famosi pittori svizzeri del XIX secolo, Ferdinand Hodler. Godetevelo!
Hodler amava dipingere paesaggi, con i quali, per usare le sue parole, voleva far emergere “la bellezza essenziale della natura”. Nella vita frenetica del periodo tra metà Ottocento e fine secolo, quando la Svizzera divenne per la prima volta una meta turistica popolare e stava cominciando a percepire l'impatto della crescita industriale, i paesaggi di Hodler offrivano una boccata d'aria fresca. I suoi dipinti raffigurano gli scenari elvetici nella loro pura e incontaminata gloria, completamente scevri dai segni della Rivoluzione industriale. Nel mondo di Hodler, la natura era al suo ideale massimo.
Per l'artista, catturare i paesaggi non significava solo dipingere delle belle scene; rappresentava uno scopo più profondo e filosofico. Credeva che, attraverso l'attenta e strutturata osservazione di un luogo, un pittore potesse scoprire le leggi della natura e del mondo sottostanti. L'approccio di Hodler alla pittura paesaggistica era come un paziente studio, una ricerca per comprendere e rivelare le verità nascoste dei nostri ambienti naturali.
Le opere di Hodler sono tra i miei paesaggi preferiti. Adoro la sua arte; è piena di aria e di calma!
P.S. Conoscete il nostro corso online gratuito, Come guardare l'arte? Non perdetevelo! Secondo le recensioni, le persone lo amano e lo trovano molto utile. :)
P.P.S. Volete vedere altri paesaggi di Ferdinand Hodler? Unitevi a noi in un breve tour di alcuni dei suoi incredibili dipinti montani!