Sebbene Odilon Redon si sia focalizzato principalmente sull'arte monocromatica fin dopo i cinquant'anni, in seguito il suo stile si evolvette in un audace e creativo uso del colore. Le sue opere spesso esploravano temi misteriosi e ultraterreni, e in questo caso trasforma una tradizionale natura morta in qualcosa di quasi etereo. Il vaso sembra fluttuare in uno spazio indeterminato, i colori trascendono la vivacità dei toni naturali. Utilizzando i pastelli, Redon riesce a far risaltare colori profondi e luminosi, aumentandone l'energia tramite il posizionamento strategico di ombreggiature complementari (giallo contro viola, verde opposto al rosso), facendo così sembrare i fiori quasi luminosi.
Bellissimi, vero?
P.S. Nel nostro set di 50 cartoline dei fiori nell'arte potete trovare un altro mazzo di fiori di Redon (tra le tante bellissimi raffigurazioni floreali)!
P.P.S. Ecco dieci bellissime composizioni floreali per la primavera! Godetevele!