La Ghirlandata by Dante Gabriele Rossetti - 1873 - 124 × 85 cm La Ghirlandata by Dante Gabriele Rossetti - 1873 - 124 × 85 cm

La Ghirlandata

Olio su tela • 124 × 85 cm
  • Dante Gabriele Rossetti - 2 maggio 1828 - 9 aprile 1882 Dante Gabriele Rossetti 1873

L'opera di oggi è stata creata nel 1873 a Kelmscott Manor, una delle residenze di Dante Gabriel Rossetti, figura di spicco tra i maestri della Confraternita Preraffaellita, condivisa con il suo collega, l'artista e designer William Morris. Alexa Wilding, un'aspirante attrice, servì da modella per la figura centrale, mentre May Morris, figlia di William Morris, fu la modella per i volti angelici. In quel periodo Rossetti nutriva un affetto ossessivo per Jane Morris, moglie di William Morris e madre di May, i cui tratti si fondono sottilmente con quelli di Alexa Wilding nella rappresentazione della protagonista, combinando in modo intrigante i visi delle due donne Morris.

L'opera di Rossetti è ricca di elementi multisensoriali: ci sono infatti riferimenti al suono, tra cui un'arpa e un uccello canoro, e all'olfatto attraverso la rappresentazione dei fiori. Nelle opere successive di Rossetti, gli strumenti musicali sono spesso utilizzati come simboli di sessualità. Questa sensuale opera rifugge però da una narrazione diretta, scegliendo invece di utilizzare immagini simboliche, colori vibranti e dettagli minuziosi per evocare un'aura di fascino. Rossetti stesso amava particolarmente questo quadro, definendolo "il quadro più verde del mondo" per il suo fascino visivo e il suo simbolismo.

P.S. Se volete conoscere altre storie sull'arte (compresi i Preraffaelliti), iscrivetevi alla newsletter di DailyArt Magazine e fatevele recapitare direttamente nella vostra casella di posta elettronica!