Papaveri in fiore by Max Schlichting - 1895 - 48 x 57 cm Alte Nationalgalerie Papaveri in fiore by Max Schlichting - 1895 - 48 x 57 cm Alte Nationalgalerie

Papaveri in fiore

Olio su tela • 48 x 57 cm
  • Max Schlichting - 16 giugno 1866 - 23 giugno 1937 Max Schlichting 1895

È tempo di iniziare la settimana con dei bellissimi fiori!

Max Schlichting fu un pittore impressionista tedesco. Lo schizzo a colori che vi presentiamo oggi fu realizzato durante il suo periodo formativo alla Académie Julian di Parigi, dove all'epoca c'erano molti studenti stranieri perché l'ammissione alla École des Beaux-Arts era quasi impossibile.

Il motivo del campo di papaveri era familiare al giovane artista fin dai tempi in cui viveva a Berlino. Qui Schlichting sceglie una prospettiva dall'alto che mostra appieno i fiori: ciò dà come risultato una superficie uniforme sulla quale i fiori rossi e rosa si stagliano contro un ricco sfondo verde. A differenza di Claude Monet, che spesso raffigurava i campi di papaveri come un'estesa macchia rossa nel paesaggio, Schlichting era interessato alla raffinata struttura dei fiori e alle varie sfumature di verde. 

P.S. Se vi piacciono i fiori nell'arte (soggetto perfetto per questo periodo dell'anno), date un'occhiata al nostro set di 50 cartoline sui fiori nell'arte. :)

P.P.S. Tiratevi su il morale in questo lunedì con i nostri quiz sulla storia dell'arte! Riuscite a indovinare questi pittori basandovi sui dettagli dei loro dipinti? O magari volete mettere alla prova la vostra conoscenza dei movimenti artistici?!