Caccia in laguna by Vittore Carpaccio - 1490-1495 circa - 75,6 × 63,8 cm Caccia in laguna by Vittore Carpaccio - 1490-1495 circa - 75,6 × 63,8 cm

Caccia in laguna

Olio su tavola • 75,6 × 63,8 cm
  • Vittore Carpaccio - c. 1465 - 1525/1526 Vittore Carpaccio 1490-1495 circa

È tempo di trasferirci nella bellissima Venezia!

Questo magnifico dipinto, che rappresenta metà di un pannello doppio con cerniere e un chiavistello, ebbe in origine la funzione di imposta ornamentale per finestre o antina per uno stipetto. Il pannello frontale raffigura cacciatori di uccelli a Venezia, mentre il retro presenta un trompe-l'oeil che dà all'osservatore l'impressione di guardare in lontananza verso la laguna.

Sul pannello, gruppi di tre persone (compresi i vogatori e gli arcieri) sono raffigurati a bordo di barche dal fondo piatto mentre cacciano cormorani, dipinti come luccicanti uccelli acquatici neri. Invece di usare le frecce, i cacciatori scagliano con l'arco delle palline di argilla, per stordire gli uccelli senza rovinarne le piume. Una scena immortala una pallina in volo, lanciata da un arciere a bordo della barca in basso a destra, che sta per raggiungere alla testa un uccello in primo piano.

Un giglio dalle dimensioni anomale si staglia nell'angolo in basso a sinistra del dipinto, in palese contrasto con le proporzioni degli altri elementi. Un'osservazione più attenta rivela che questo tableau di caccia era probabilmente lo sfondo di un'altra scena che raffigura due donne affacciate a un balcone che dà sulla laguna, un'opera oggi custodita presso il Museo Correr di Venezia (che presenteremo presto su DailyArt). Questo dipinto abbinato contiene anche la raffigurazione di uno stelo senza fiore in un vaso su una balaustra, che si allinea perfettamente al fiore del dipinto di oggi. La grana del legno combacia in entrambi i pannelli, a dimostrazione che erano in origine parte di una singola opera, che fu separata probabilmente prima del XIX secolo.

P.S. Avete mai visitato Venezia? È assolutamente affascinante; non stupisce che abbia ispirato così tanti artisti. Scoprite Venezia attraverso gli occhi di pittori famosi! E se volete ancora arte su Venezia, leggete gli articoli qui sotto.  

P.P.S. Se siete fan di Carpaccio e amate il Rinascimento italiano, dovreste dare un'occhiata al nostro set di 50 cartoline sul Rinascimento italiano; vi innamorerete dei capolavori che contiene! :)